Imparare a curare. La relazione terapeutica - Marco Guzzi - copertina
Imparare a curare. La relazione terapeutica - Marco Guzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Imparare a curare. La relazione terapeutica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo testo critico e illuminante Marco Guzzi tratteggia gli elementi alienanti e disfunzionali del nostro sistema sanitario invitandoci a un ripensamento radicale delle modalità e dei luoghi destinati alla cura mettendo al centro la persona, l’esigenza di un ascolto profondo e di un’autentica relazione tra medico e paziente. Questa riflessione nasce dall’urgenza e dalla necessità di una revisione del concetto di cura e delle pratiche terapeutiche che ne derivano. Lentamente sta tentando di farsi strada un’umanità più cosciente dei nessi non visibili, non immediatamente controllabili – benché costituiscano la parte più profonda della vita – coinvolti nel processo della cura. Ogni organismo è una storia, una rete di informazioni interconnesse tra di loro. Tutto è sensibile nel corpo umano: le parole, i toni, i luoghi e le immagini che utilizziamo in ambito medico e altrove toccano profondamente l'anima racchiusa in ogni persona e la orientano nel suo percorso verso la guarigione. Postfazione di Franco Arminio.

Dettagli

88 p., Brossura
9791280837479

Conosci l'autore

Foto di Marco Guzzi

Marco Guzzi

Marco Guzzi (1955), poeta e filosofo, è sposato e ha tre figli Nel 1999 ha fondato i Gruppi Darsi Pace, sperimentazione in cui si tenta di favorire il processo di liberazione interiore che il tempo collettivo richiede e sollecita in ciascuno di noi. Laureato in Giurisprudenza (1977) e in Filosofia (1980), ha proseguito i suoi studi a Freiburg e a Bonn. Ha sempre affiancato alla ricerca poetica e filosofica un’intensa attività di divulgazione culturale attraverso seminari e conferenze, ma anche lavorando a lungo nei mezzi della comunicazione di massa (Radio Rai).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it