Il testo insieme con "La gentilezza delle donne" costituisce il dittico dell'Impero del Sole. Il protagonista è Jim, un ragazzo preadolescente, che è l'autore stesso (Jim dovrebbe essere un suo nomignolo familiare). Egli appartiene ad una famiglia inglese agiata, che risiede all'estero per motivi lavorativi: il padre difatti possiedo una fabbrica tessile in Oriente. Il ragazzo in realtà non ha mai visto l'Inghilterra, ma la sua educazione è in ogni caso di stampo europeo, anche perché di europei ce ne sono molti. Anzi, la cultura che gli è estranea è quella locale. Il ragazzo è fatto prigioniero insieme alla famiglia, ma sono internati in campi diversi. Jim perciò si ritrova senza alcun punto di riferimento in mezzo ad adulti che si fa fatica a capire se vogliono proteggerlo o se usarlo come moneta di scambio. In questa situazione ambigua, egli dovrà subire un radicale cambiamento da damerino inglese viziato a giovane che si barcamena per sopravvivere fino al giorno dopo. Il finale lo lascio ai lettori. Non aspettatevi un'opera Ballardiana, gli unici elementi di raccordo potrebbero essere alcune descrizioni, ma il testo è più che altro un modo per capire la psiche del personaggio e cercare quelle che poi diventeranno le fonti di ispirazione delle sue opere. Un testo interessante, anche se a tratti lento, ma sicuramente rappresenta una testimonianza di prima mano e da un punto di vista inusuale sulla seconda guerra mondiale.
L' impero del sole
Durante la seconda guerra mondiale, dopo il bombardamento giapponese di Pearl Harbor, l'undicenne Jim, protagonista del romanzo, si ritrova prima separato dalla sua famiglia a girovagare per Shanghai, poi internato in un campo di prigionia di nuovo con i genitori. In quattro anni trascorsi nel campo di Lunghua, diventa un eccezionale testimone di cosa sia davvero la guerra: una cruda e infernale realtà dove quel che conta è la lotta per la sopravvivenza. La catastrofe non è più immaginata o proiettata nel futuro, come negli altri romanzi di Ballard, bensì vissuta in prima persona, e riferita con la fedeltà e l'esattezza di un'autobiografia e con l'allucinatoria forza di un'esperienza assolutamente fuori del comune. Il libro, che è stato a lungo un bestseller in Inghilterra e all'estero, ha anche ispirato Steven Spielberg a trarne il film omonimo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 02 dicembre 2022Romanzo autobiografico
-
Ale 09 novembre 2022
Storia di inestimabile valore, ma lenta ed a tratti pesante. Nonostante ciò, il libro è ricco di particolari che permettono di immedesimarsi negli ambienti cinesi della seconda guerra mondiale.
-
La storia descrive la caduta di Shangai per mano delle truppe di occupazione giapponesi, la cattura del protagonista, Jim, e tutti i vari e complicati metodi messi in atto da costui per sopravvivere al campo di Lunghua.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows