Il testo è molto esauriente senza essere prolisso. Affronta tutte le tematiche principali partendo dalle base e le sviscera in maniera completa. Ottimi gli esempi . Da consigliare
Impianti elettrici nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
L’opera, composta da tre volumi, tratta la progettazione geotecnica e sismica fornendo inoltre una raccolta di fogli di calcolo Excel. In questo terzo volume vengono affrontati tutti gli aspetti fondamentali relativi alla determinazione della spinta delle terre, al dimensionamento delle opere di sostegno e degli ancoraggi, alla stabilità dei pendii in terreni ed in ammassi rocciosi, all’analisi e progettazione delle gallerie ed opere in sotterraneo. In ogni capitolo è riportata una breve teoria esplicativa di quanto è stato sviluppato nei singoli fogli di calcolo. I principali argomenti sono: l’impiego della teoria di Rankine e di Coulomb per la determinazione delle pressioni esercitate dai terreni sulle strutture, in condizioni sia statiche sia sismiche, la soluzione di Lancellotta per la determinazione del coefficiente di spinta passiva, il dimensionamento e le relative verifiche delle opere di sostegno sia rigide sia flessibili, le analisi di stabilità dei pendii sia in terreni sia in roccia, la progettazione delle gallerie e delle opere in sotterraneo, con particolare riferimento al metodo delle curve caratteristiche e ai metodi più diffusi in letteratura per quanto concerne la verifica della stabilità del fronte di scavo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FERDINANDO SAPIENZA 18 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it