L'impossibile ritorno - Amélie Nothomb - copertina
L'impossibile ritorno - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
L'impossibile ritorno
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questa avventura “á la Thelma & Louise” diventa un’occasione non solo per elaborare il lutto del padre ma anche per capire la sé stessa di oggi.

«Siamo a Kyoto e camminiamo. Non abbiamo bisogno di altro.»

«Si tratta di ripescare dalla memoria la lingua, di lasciarsi invadere da sapori e atmosfere, di farsi sorprendere da situazioni che rompono gli stereotipi (…). Il racconto di questo viaggio ha il respiro eccentrico di tutti i libri della scrittrice belga: la nostalgia, ammette, è la sua malattia incurabile e la sfida è tentare di resistere.» - Cristina Taglietti, 7 - Sette, Corriere della Sera


Amélie Nothomb torna nel paese amato, il Giappone, il luogo della sua infanzia e della disastrosa vergogna come impiegata (vedi Stupore e tremori). Questa volta è in compagnia dell’amica fotografa Pep Beni e durante i dieci giorni di viaggio sperimenta il kenshō (una sorta di estasi contemplativa), abbandona lo champagne per i whisky giapponesi, si immerge con una nuova prospettiva nei luoghi della gioventù. E se alcune parole giapponesi sono ormai sbiadite nella memoria, le sensazioni che i suoni, gli odori e la luce le provocano si riaffacciano come se non avesse mai lasciato il Giappone.

Dettagli

18 febbraio 2025
120 p., Brossura
L'impossible retour
9788862435666

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Sempre unica, Amélie

    L’avversione per i viaggi di Amélie è frutto delle molteplici peregrinazioni al seguito del padre diplomatico. Partenze e addii che hanno lasciato ferite aperte. Così, quando l’amica Pep Beni propone un viaggio in Giappone, lei accampa tutte le scuse possibili e immaginabili per evitare la partenza. Ovviamente il viaggio si farà e questo libro è il racconto – in perfetto stile Nothomb – dei dieci giorni trascorsi nel Paese del Sol Levante. Esilaranti siparietti e avventure tragicomiche di due amiche caratterialmente opposte fanno da contorno a emozioni e riflessioni che Amélie trasforma in parole. La componente biografica è la base, ancora una volta, della scrittura di Amélie, il suo modo di aprirsi al mondo e di palesare i suoi turbamenti. Prova ne è che nemmeno in vacanza trascura la sua sessione di scrittura all’alba. Il Giappone risveglia in lei turbamenti impetuosi e contrastanti, tanti ricordi che la riconducono inesorabilmente al rapporto con il padre. L’introspezione è a tutto tondo, per la forte emotività perde la memoria, si smarrisce e si riscopre, infine raggiunge il punto più elevato di estasi per la bellezza di ciò che la circonda. Come ogni anno, alla felicità di iniziare il nuovo libro di Amélie Nothomb subentra la tristezza per averlo finito. Non resta che attendere il prossimo anno. Anche per il lettore, il ritorno è un’arte: bisogna saper partire e occorre saper tornare.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it