In azione contro il Covid. Storie di cura e di resilienza - Renato Grimaldi,Flavio Boraso,Stefano Colombi - copertina
In azione contro il Covid. Storie di cura e di resilienza - Renato Grimaldi,Flavio Boraso,Stefano Colombi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In azione contro il Covid. Storie di cura e di resilienza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La pandemia da Covid-19 ha stravolto la nostra "sicurezza ontologica", ovvero la possibilità di vivere emozioni positive e stabili e, nella quotidianità, di contare sul senso di ordine e di continuità per progettare la propria esistenza. L'emergenza sanitaria ha infatti provocato rotture biografiche sia individuali, sia collettive, fatto che richiede una ulteriore capacità di rielaborare la condizione presente per favorire il più possibile un ricongiungimento con il passato, consapevoli che la pandemia è ancora in corso. Il volume analizza le trasformazioni che stanno contrassegnando il nostro presente come momento storico di estrema gravità, carico di sfide esistenziali, nonché politiche e sociali, le quali devono condurre a un umanesimo rigenerato. Il filo conduttore è un approccio sistemico, che intende restituire una visione complessiva dei fenomeni a cui la società-mondo ha dovuto far fronte simultaneamente. Il testo si focalizza sui racconti di uomini e di donne - medici, infermieri, operatori, sacerdoti - che, con empatia e resilienza, hanno curato e sono stati il più vicino possibile ai cittadini. Nonostante la comune aspettativa di un graduale ritorno alla cosiddetta "normalità", non possiamo dimenticare la tragedia che ha attraversato ogni ambito del nostro tempo. Per questo è di vitale importanza lasciare memoria di racconti, storie, situazioni che hanno caratterizzato gli anni di pandemia.

Dettagli

Libro universitario
164 p., Brossura
9788835138051

Conosci l'autore

Foto di Renato Grimaldi

Renato Grimaldi

Renato Grimaldi è professore onorario dell’Università degli Studi di Torino. Insegna Tecniche di ricerca sociale, simulazione e robotica educativa presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione della medesima Università, dove è stato Preside di Facoltà, Direttore di Dipartimento e Direttore di Scuola. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Giovanni Goria.

Foto di Stefano Colombi

Stefano Colombi

Stefano Colombi, insegnante di scuola Primaria a Collegno, è in comando presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte nel Gruppo Supporto PNRR. È cultore della materia in Sociologia generale e formatore per cooperative per l’inserimento di educatori in vari servizi educativi-territoriali. Dal 2020 al 2022 è stato consigliere con mandato al terzo settore nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Asl TO3.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it