In Circolo
In occasione dei 15 anni della sua prima uscita, sarà disponibile per la prima volta in vinile "In circolo" dei Perturbazione. Storie di eterni ritorni, di corsi e ricorsi, di tempo ciclico... storie circolari. 2002, 15 anni fa: esce "In circolo", il capolavoro dei Perturbazione. I dischi in vinile sono poco più che rarità: roba da nostalgici, fanatici e collezionisti. 2017: il vinile non è più oggetto di modernariato e collezionismo, ma recupera un posto di rilievo nel mercato discografico. 15 anni dopo, "In circolo" viene infine pubblicato in vinile. Un’operazione figlia anche delle innumerevoli richieste recapitate negli anni dagli appassionati. In occasione dei suoi 15 anni, sarà disponibile un’edizione limitata, in doppio vinile, curata da Santeria/Audioglobe, la stessa etichetta che per prima credette e pubblicò l’album. Un'occasione per celebrare e (ri)ascoltare una pietra miliare della nuova musica italiana. Un disco sul diventare grandi che è diventato grande, e si rimette in circolo. Perché la storia, la vita e la musica, come raccontano le canzoni, e l'immagine in copertina, sono fatte di partenze, giri e ritorni. Ma non basta: a seguire, sempre durante Maggio, uscirà per la collana Disco 2000 dell’editore Arcana un libro monografico su "In circolo", scritto da Letizia Bognanni e Vincenzo Martorella.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it