In dialogo con i testimoni di Geova. Un confronto a partire dalla Bibbia - Battista Cadei - copertina
In dialogo con i testimoni di Geova. Un confronto a partire dalla Bibbia - Battista Cadei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
In dialogo con i testimoni di Geova. Un confronto a partire dalla Bibbia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Convinto che la Bibbia dichiari l'imminente fine del mondo, il diciottenne americano Charles Taze Russell organizza verso il 1870 un gruppo di studenti che oltre mezzo secolo dopo assume il nome di Testimoni di Geova. Per molti anni i seguaci utilizzano Bibbie protestanti. Poi, a cominciare dagli anni Cinquanta, pubblicano, in volumi separati, la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, riunita in un solo volume nel 1967 e in seguito rivista. Nel 2017 esce una versione un po'rivoluzionaria rispetto alle precedenti, quella attualmente in uso. L'ambizione di questo libro è di presentare, proprio a partire da un confronto sulla Bibbia, alcuni aspetti della fede cattolica in confronto con la dottrina e le prassi dei Testimoni di Geova. «Ouando si avvia un dialogo, non si sa dove condurrà», precisa l'autore. «Potrebbe smarrirsi tra le nebbie del sincretismo, incagliarsi nelle secche dello scetticismo a finire in rovinose collisioni. Ma la realistica considerazione dei rischi non giustifica l'ancorarsi sulle proprie sicurezze, ignorando i travagli e le eventuali grida di aiuta dei nostri fratelli in umanità».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 ottobre 2019
304 p., Brossura
9788810501405

Valutazioni e recensioni

  • Questo, come già detto da alcuni, è uno dei pochi libri leggibili sull'argomento. Di solito, quando si parla dei TdG come religione, si tende non a descriverla con metodi enciclopedici ed oggettivi (come si farebbe con qualunque altra religione, d'altronde), ma con eccessiva polemica e tono sprezzante, come se si parlasse di qualcosa che sta antipatico o di una piaga, non vi è bisogno di fare esempi, il web e la letteratura ne sono pieni più del dovuto. Ciò rende improduttiva ed illegittima qualunque pretesa di descrivere o divulgare: si prova sempre un senso di frustrazione ed insoddisfazione, di amarezza, come se si stessero leggendo i capricci ed i rancori di chi scrive, talvolta anche ilarità superflue, così che vanno oltre lo scopo descrittivo. Questo libro invece parte con metodi differenti. Non è esente purtroppo da una venatura polemica, ma è riscontrabile la concreta intenzione di basi più fraterne e rispettose. Come la sua versione precedente, pubblicata anni addietro. Si tratta comunque di un piccolo ma importante passo per una consapevolezza diversa, e di certo l'autore merita un plauso in tal senso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it