La stoffa di PIF - che fonde sempre la vena ironica col suo impegno di giornalista - non si smentisce in questa commedia: divertente, toccante e rivelatrice. Da vedere!
In guerra per amore (DVD)
Il regista de La mafia uccide solo d'estate torna con un'altra favola di denuncia e di ricerca di giustizia
«Film dall'aria leggera, celeste, educata, angelica» – Panorama
«L'eclettico regista ha recuperato i toni che gli sono congeniali: un mix tra commedia, denuncia e poesia» – Il Messaggero
«Diliberto sceglie un registro da commedia amara, con dialoghi e situazioni convincenti» – Il Giornale
«Chiamiamolo pure il Candid siciliano, il novello Forrest Gump o il volto dolce di Maresco: Pif, all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto, non soffre davanti a tali etichette perché nel tempo cadranno da sole lasciando spazio a un unico marchio distintivo dei suoi film: "à la Pif".» – Il Fatto Quotidiano
1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d'amore con Flora. I due si amano, ma lei è la promessa sposa del figlio di un importante boss di New-York. Per poterla sposare, il nostro protagonista deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano. Arturo, che è un giovane squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l'isola: arruolarsi nell'esercito americano che sta preparando lo sbarco in Sicilia, l'evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell'Italia e della Mafia.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:01 - Home Entertainment
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:99 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:1,78:1 16:9 Wide Screen
-
Contenuti:Backstage - Trailer
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberto 18 ottobre 2022
-
MAURO TERROSI 05 dicembre 2017
E’ il film italiano dell’anno, nel solco delle grandi commedie del nostro cinema. Racconta le vicende di alcuni personaggi di un paesino siciliano che durante la seconda guerra mondiale si barcamenano tra difficoltà di ogni tipo, oscillando tra i gerarchi fascisti e le truppe di liberazione. Delicato commovente, ironico, Pif riprende da un diverso punto di vista i temi del suo precedente ottimo film La Mafia Uccide Solo d’Estate, e con un budget più alto a disposizione riesce a confezionare un prodotto ancora migliore. Molto bravi i caratteristi siciliani che danno vita ai personaggi secondari. Avrebbe meritato di rappresentare l’Italia agli Oscar. Da vedere.
-
Conoscevo Pif in atri vesti, non immaginavo fosse così bravo come attore. Il film è divertente pur affrontando un tema serio, quello della seconda guerra mondiale. Sullo sfondo una storia d'amore, che è poi è il motivo per cui il protagonista dagli Stati Uniti si reca in Italia, in Sicilia. Il finale affronta la realtà nuda e tragica della guerra e della mafia, e commuove , ti arriva dentro. Attore molto sensibile e bravo. Spero che faccia altri film, consiglio l’acquisto del Dvd
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it