Che ci piaccia o meno l'essere umano resta un animale, non tanto diverso dalle cugine scimmie o dal bellissimo leone, e come ogni animale che si rispetti in noi resta un istinto primordiale che ci spinge a compiere azioni di cui non sempre capiamo il movente. Ecco, questo saggio ci mette a nudo per spiegarci come funziona la nostra anima animale (non a caso parole con la stessa radice). Il saggio è divertente, spigliato e riesce anche ad intrattenere. Super interessante!
In principio era il sesso. Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l'amore oggi
Fin dai tempi di Darwin, ci è stato detto che nella nostra specie la monogamia è un istinto naturale. La scienza, tanto quanto le istituzioni culturali e religiose, ha sostenuto che l’uomo e la donna si evolvono attraverso l’istituzione della famiglia. Oggi, questa argomentazione sta collassando. Sempre meno coppie si sposano, il tasso di divorzi cresce assieme ai tradimenti, il desiderio sessuale mina le basi dei matrimoni più solidi. Come può convivere questa realtà con il principio monogamico? In nessun modo, secondo gli autori di questo bestseller. Ryan e Jethá mettono in discussione quello che sappiamo sul sesso, e ci offrono una spiegazione alternativa: gli uomini si sono evoluti in gruppi che condividevano cibo, cura dei bambini e, spesso, partner sessuali. Un libro rivelazione che, intrecciando antropologia, archeologia, primatologia, anatomia e psicosessualità, demolisce il concetto di monogamia. In ogni epoca gli esseri umani si sono confrontati sugli stessi problemi intimi e le stesse situazioni familiari: la condivisione, il tradimento, la gelosia. Tra queste pagine è possibile trovare risposte intelligenti e ironiche alle domande che da sempre perseguitano l’uomo. Perché la fedeltà a lungo termine è così difficile per molte persone? Perché la passione sessuale crolla anche se l’amore è profondo? Perché esiste l’omosessualità nonostante la logica evolutiva? Cosa rivela il corpo umano sulle origini della sessualità moderna? In principio era il sesso rovescia ipotesi radicate nella nostra società e nelle relazioni, offrendoci una spiegazione rivoluzionaria sul nostro modo di amare e stare insieme.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kerenha 06 gennaio 2022Un saggio molto interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it