In terra straniera gli alberi parlano arabo - Usama Al Shahmani - copertina
In terra straniera gli alberi parlano arabo - Usama Al Shahmani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Iraq
In terra straniera gli alberi parlano arabo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro sulla potenza consolatoria degli alberi, del camminare, del riflettere.

Fu una bella sensazione, sentire l’arabo nel bosco. Dunque la natura non era affatto muta, bastava rivolgerle la parola e stare ad ascoltarla

Quando lascia l'Iraq, senza un soldo e senza un lavoro, Usama porta con sé l'orrore per le stragi di Bagdad, le maledizioni di mamma e tanta poesia. Quando giunge in Svizzera, scopre che camminare è una mezza religione. Arrendersi alla natura riapre alla vita. Terra chiama terra, radici chiamano radici. Torna il passato, struggente e terribile: sevizie, ingiustizie; ma anche il bello: occhi di nonna, modi, saperi, piccoli trucchi; infanzia, libertà. I versi semplici e sorprendenti della prof di lettere. Non fa in tempo a capire-ripartire-amare Usama, da casa giunge la notizia che il fratello è svanito nel nulla. Scrittura poetica, intensa, politica che racconta il dramma dell'esilio, la gioia di una possibile nuova vita.

Dettagli

1 settembre 2021
183 p., Brossura
In der Fremde sprechen die Bäume arabisch
9788892940307

Conosci l'autore

Foto di Usama Al Shahmani

Usama Al Shahmani

1971, Bagdad

Usama Al Shahmani è uno scrittore di lingua tedesca e di origine irachena rifugiatosi in Svizzera. Cresciuto in Iraq, ad Qalat Sukar (Nasiriya), si è laureato in lingua e letteratura araba moderna. Ha pubblicato tre libri sulla letteratura araba prima rifugiarsi in Svizzera nel 2002 dopo aver criticato il regime iracheno in un'opera teatrale. Nel 2018 esce il suo primo romanzo In terra straniera gli alberi parlano arabo (Marcos y Marcos, 2021; titolo originale: In der Fremde sprechen die Bäume arabisch, 2018). Nel 2020 esce il suo secondo romanzo Im Fallen lernt die Feder fliegen (Limmat Verlag) tradotto e publbicato in Italia da Marcos y Marcos nel 2022 con il titolo La piuma cadendo impara a volare. Del 2024, sempre edito da Marcos y Marcos, Quando migrano, gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail