In tutta coscienza
La coscienza è spiegabile soltanto indagando la fisiologia? Le sensazioni così tipiche che ciascuno di noi prova sono mere associazioni neurologiche, o rinviano invece ad una profonda divisione tra materia e spirito, vagamente simile al dualismo cartesiano? Oppure qualcosa nel mistero della meccanica quantistica può aiutarci a comprendere anche lo strano incanto del pensiero? In particolare, cosa giustifica l'esistenza del libero arbitrio, ovvero di una volontà autonoma e di un principio di libertà, all'interno del ferreo determinismo che sembra dominare le transazioni chimiche del nostro corpo?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it