In-e-volution. Lorenzo Scarpellini. Ediz. illustrata
L’evoluzione, termine qui messo in discussione, ci ha educati a contare teste, arti, code, orecchie e ossa. Siamo abili nel riconoscere ciò che è scientificamente corretto e ciò che non lo è. Ciò che è in equilibrio, finora, con l’ambiente circostante e ciò che è capace di ribaltarlo o di esserne sopraffatto. La linearità dell’esistenza diventa ed è un’utopia alla quale gran parte dell’arte contemporanea ci sta divezzando. Questi esseri vivono nell’innerspace, legati tangibilmente alla realtà che portano dentro di loro. Non sono i guardiani della spiritualità, come i gargouille di Notre-Dame, ma rappresentano la potenzialità distopica nell’oggi per il domani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it