Le inammissibilità nel giudizio civile di legittimità
"Le inammissibilità nel giudizio civile di legittimità" permette di conoscere le regole di diritto da considerare quando si redige un ricorso per Cassazione che voglia superare la soglia dell'ammissibilità. La pronuncia di inammissibilità oggi rappresenta l’epilogo decisorio principale, in quanto oltre la metà dei ricorsi civili presentati ogni anno in Cassazione vengono dichiarati inammissibili. Nel nostro processo civile esistono ipotesi di inammissibilità espressamente previste da singole norme, ma variegata è la giurisprudenza di legittimità che su dette norme si è formata nel corso degli anni. Il volume si propone di ricondurre ad unità le diverse ipotesi di inammissibilità, di formazione normativa e giurisprudenziale, rinvenibili nel sistema. Gli autori offrono un’ampia e informata ricognizione sul tema delle inammissibilità nel giudizio dinanzi alla Cassazione. Il testo consta di due parti: inquadramento teorico delle funzioni della Suprema corte analisi dei diversi aspetti che precludono il raggiungimento di una decisione sulla fondatezza del ricorso. Alla fine del volume c'è una pratica tavola sinottica e riepilogativa che schematicamente risponde a domande sui dubbi di inammissibilità di carattere processuale (quanto all'oggetto, al soggetto, al termine, ai vizi, ai requisiti di forma e contenuto) e di carattere meritale (quanto all'infondatezza, ai limiti di deducibilità).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it