L'incal. L'integrale - Alejandro Jodorowsky,Moebius - copertina
L'incal. L'integrale - Alejandro Jodorowsky,Moebius - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 100 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Letteratura: Cile
L'incal. L'integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La pietra miliare del fumetto mondiale firmata Jodorowsky e Mœbius raccolta in un unico volume in forma integrale e con i colori originali restaurati, sotto la direzione di Moebius. Nuova edizione arricchita di 8 pagine di Moebius e narranti l'origine del Meta-Barone, originariamente disponibile solo su I misteri dell'Incal.

Dettagli

ill.
Une aventure de John Difool
9788877596147

Valutazioni e recensioni

  • Luca Fausti

    Quando uno mette insieme una sceneggiatura scritta da Alejandro Jodorowsky, un pazzo (per usare un eufemismo), e i disegni di uno che nell'onirico e nel morboso ci sguazzava, come Mœbius... Beh, allora quella persona non può che aspettarsi un risultato quantomeno "particolare". Fallito il progetto dell'adattamento cinematografico di "Dune", il più bel film *mai* realizzato, Jodorowsky ricicla alcune delle idee che aveva avuto per quel lungometraggio (nelle sue intenzioni, un adattamento mooolto libero del romanzo di Herbert) e le rielabora, proponendo a Giraud di disegnare quello che sarebbe poi diventato uno dei suoi più celebri fumetti, nonché una delle colonne portanti della Nona Arte: "L'Incal". Partiamo proprio dal contributo di Jodorowsky. Una sceneggiatura claudicante, fatta di deus ex machina continui, di cose che accadono "perché sì", di personaggi uno più sopra le righe dell'altro, di voli pindarici a gogò: insomma, un mix anarchico di tutto quello che gli passava per la testa, buttato lì senza riflettere troppo sul senso logico della storia. In una parola: divertentissimo. Perché, nonostante tutto ciò che ho elencato, il risultato è un prodotto sì assolutamente camp, ma che si lascia leggere benissimo: un'avventura pazzesca piena di trovate geniali e folli allo stesso tempo. John DiFool, un detective privato, entra in contatto, in maniera assolutamente ridicola, con l'Incal, un'entità sovrannaturale (la cui natura è piuttosto ambigua), dotata di poteri incredibili. Si scatena a questo punto una caccia all'uomo di proporzioni cosmiche (letteralmente): tutti vogliono l'Incal, per un motivo o per un altro. Il tutto si consuma mentre l'impero galattico in cui è ambientata la vicenda è sull'orlo del collasso, minacciato da forze esterne ed interne a esso. Un'avventura che è una sorta di cammino di iniziazione. Mi viene in mente in questo senso "La montagna sacra" (giusto per fare un paragone con un'altra opera di Jodorowsky), ma senza "trollata" finale: John parte come un poveretto sprovveduto e imbranato, e finisce per apprendere letteralmente i segreti più remoti dell'universo, maturando piano piano nel corso della storia. Fantastici i personaggi, tutti deliziosamente e incredibilmente assurdi, come il bi-imperatore androgino (!), il presidente pazzoide e vagamente transessuale (mi ha ricordato molto una Cinzia di ortolaniana memoria), per non parlare dell'irreprensibile Meta-barone, o delle bellissime fanciulle che la fantasia decisamente morbosa di Mœbius ci regala. Per quanto riguarda i disegni, posso affermare che, fra ciò che ho letto di Giraud, questo lavoro spicca sicuramente: i luoghi immagnifici partoriti dalla mente di Jodorowski (pianeti ricoperti d'acqua, uova grosse come soli, bestie abnormi) trovano nelle matite di Mœbius la più completa realizzazione grafica. Basta dare un'occhiata a poche tavole per rendersene conto. Si assiste peraltro a un'interessante evoluzione del suo tratto (d'altronde i due autori impiegarono parecchi anni a portare a compimento l'opera), all'inizio decisamente sporco, e via via sempre più pulito (soprattutto per quanto riguarda gli inchiostri) nelle parti finali dell'opera. Insomma, che altro vi devo dire per farvelo leggere? Consigliatissimo. L'edizione Magic Press è di buona qualità e presenta una traduzione adeguata, per quanto un formato maggiore avrebbe decisamente giovato alla fruizione delle spettacolari tavole di Giraud. In ogni caso, il prezzo è abbastanza contenuto, e questo è senz'altro un bene.

  • Edizione economica ma interamente a colori e di buona fattura per il capolavoro dell'accoppiata Moebius/Jodorowsky, presentato qui nella sua versione integrale in un unico volume. Presso lo stesso editore è possibile trovare anche il prequel (Prima dell'Incal) che il sequel (L'Incal finale) sempre in versione integrale in volumi singoli, nonchè lo spin-off (L'integrale della Casta dei Meta-Baroni). Consiglio di partire, per la lettura dell'intera saga, da questo, il solo realizzato interamente da Jean Giraud(Moebius) per poi proseguire con gli altri.

Conosci l'autore

Foto di Alejandro Jodorowsky

Alejandro Jodorowsky

1929, Tocopilla (Cile)

Alejandro Jodorowsky (Cile, 1929) è artista eclettico, direttore di teatro, autore di pièce teatrali, romanzi e libri di fumetti ma anche di amatissimi film, fra i quali Il paese incantato, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Nel 1942, spostatosi a Santiago per frequentare l'università, è diventato clown e marionettista. Nel 1955 si reca a Parigi per studiare mimo con Marcel Marceau. Ha lavorato con Maurice Chevalier, con cui ha realizzato un breve film dal titolo La cravate (1957). Ha frequentato i surrealisti Roland Topor e Fernando Arrabal, fondando con loro nel 1962 il "Panic Movement" in omaggio al dio Pan. Con il gruppo Jodorowsky ha scritto numerosi libri e piéce teatrali. Alla fine degli anni Sessanta ha diretto teatri d'avanguardia...

Foto di Moebius

Moebius

1938, Nogent sur Marne (Parigi)

Nato Jean Giraud.Studente dell’Ecole des Arts appliqués, a soli 18 anni Jean Giraud inizia a disegnare la sua prima striscia a fumetti. Il titolo è Frank e Jeremie, e compare sul magazine Far West.Il genere western, in auge durante quel decennio, permette al giovane disegnatore di sperimentare un tratto dinamico, realista, preciso.Assieme allo scrittore belga Jean-Michel Charlier è autore delle avventure del tenente Blueberry, personaggio che resterà nel pantheon delle creazioni di Moebius e che non abbandonerà mai completamente, nel corso di una carriera lunga cinquant'anni. Giraud adotta lo pseudonimo Moebius nel 1963, nel momento in cui comincia a collaborare con il settimanale di satira Hara-Kiri.Quando, dopo dieci anni di silenzio, Giraud torna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it