Tate e Miles si conoscono e da subito capiscono che sarà l’inizio di qualcosa di grande. Ma il passato è un macigno pesante, che porta lui lontano da lei e non lo fa coinvolgere totalmente. Dolceamaro, piacevole e strappalacrime.
L'incastro (im)perfetto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,76 €
Quando Tate Collins incontra il pilota di linea Miles Archer, sa fin da subito che non potrà trattarsi di amore. A dire il vero, i due non potrebbero nemmeno considerarsi amici, se non fosse che condividono un'innegabile e travolgente attrazione reciproca. Quando scoprono le carte, pensano di aver trovato l'incastro perfetto: lui non cerca l'amore e lei non ha tempo per trovarlo. Cosa c'è di più semplice? L'importante è che Tate si attenga alle uniche due regole che Miles ha imposto: non chiedere mai del passato e non aspettarsi niente dal futuro. Sembra facile, ma non lo è, perché il loro legame si fa sempre più stretto e rispettare i patti per Tate diventa sempre più arduo, fino ad apparirle impossibile. Quella che doveva essere solo una storia di passione travolgente rischia così di trasformarsi in un qualcosa di veramente spiacevole, l'ultima cosa di cui Tate avrebbe bisogno: un amore travagliato e fallimentare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gildamood 29 giugno 2025Io, te, lei
-
sofia 03 marzo 2023bellissimo
davvero molto bello lo consiglio tantissimo
-
key 14 agosto 2022
Ogni volta la Hoover mi stupisce un po'. Ogni suo libro letto fino ad ora mi fa tornare in mente perché apprezzo questo genere nonostante non sia IL genere che amo di più. Ho letto la parte più difficile della storia in treno, tornando a casa dal lavoro, non son riuscita a trattenere qualche lacrima. È vero, è vero, cadiamo molto spesso nel cliché, ma vorrei ricordare che è pur sempre un romance. I POV di Miles sono al 95% sul suo passato e l'ho apprezzato molto, perché ha contribuito a far conoscere il suo personaggio e non avrebbe avuto lo stesso effetto raccontato dal punto di vista del presente. Mostra l'evoluzione del personaggio e il perché oggi è quello che è. Non condivido il pensiero comune del comportamento toxic di Tate verso se stessa in primis, ma capisco perché molti l'hanno vista così. Capisco anche che molti non concepiscano i suoi modi e la tenacia del tener duro, come se volesse a tutti i costi farsi amare. Ho dato un altro significato al suo comportamento e ho apprezzato molto che non si sia rivelata una mocciosa capricciosa, c'è un motivo se ha fatto quello che ha fatto. Molto carino, per me è stata un'ottima lettura. 4/5 ✨️
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it