Inchiesta agraria. Estratto dalla Nuova antologia, vol. XLVI - fasc. XVI - 15 agosto 1884
In 8, pp. 35 + (1b). Bruniture. Piccoli taglietti ai marg. est. delle cc. Br. ed. Saggio relativo all'Inchiesta Jacini 'un rapido sguardo' - scrive l'A. - 'sulle condizioni della nostra agricoltura, sulle cause che la deprimono e sui mezzi di farla rifiorire'. L'Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola in Italia era stata avviata con la legge 15 marzo 1877. I lavori avrebbero dovuto concludersi in due anni, ma fu necessaria l'ulteriore legge del 12 dicembre 1878, che ne prolungo' la durata sino al termine del 1882. L'inchiesta, nota come Inchiesta Jacini dal suo presidente, il senatore Stefano Jacini, e' considerata come la piu' completa analisi sulla situazione dell'agricoltura italiana all'aprirsi dell'ultimo quarto dell'Ottocento.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 35 + (1b). Bruniture. Piccoli taglietti ai marg. est. delle cc. Br. ed. Saggio relativo all'Inchiesta Jacini 'un rapido sguardo' - scrive l'A. - 'sulle condizioni della nostra agricoltura, sulle cause che la deprimono e sui mezzi di farla rifiorire'. L'Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola in Italia era stata avviata con la legge 15 marzo 1877. I lavori avrebbero dovuto concludersi in due anni, ma fu necessaria l'ulteriore legge del 12 dicembre 1878, che ne prolungo' la durata sino al termine del 1882. L'inchiesta, nota come Inchiesta Jacini dal suo presidente, il senatore Stefano Jacini, e' considerata come la piu' completa analisi sulla situazione dell'agricoltura italiana all'aprirsi dell'ultimo quarto dell'Ottocento.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1884
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it