L'incidente - Emmanuelle de Villepin - copertina
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 2
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 3
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 4
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - copertina
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 2
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 3
L'incidente - Emmanuelle de Villepin - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'incidente
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con uno stile incisivo e di rara intensità emotiva, Emmanuelle de Villepin intesse un racconto di colpa e di redenzione, ritmato dall’imprevedibilità del destino, e ci accompagna in un viaggio all’interno delle nostre contraddizioni, rivelandoci come talvolta la salvezza si nasconda proprio nei legami più inaspettati.

«Originale, frizzante e sorprendente.» - Daria Bignardi


Sono passati molti anni dall’incidente. Alfred, allora soltanto dodicenne, non ha colpe se non quella di essere stato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma qualcuno molto importante per lui è morto davanti ai suoi occhi, e il ricordo lo tiene prigioniero, tanto da spingerlo a lasciare Boston e a cambiare nome per cercare di sfuggirgli. Tuttavia del passato raramente ci si può liberare e, suo malgrado, anni dopo, Alfred si ritrova nella sua città natale, a fare i conti con fantasmi, rimorsi, ferite. C’è però un solitario, intenso raggio di sole nell’oscurità: prigioniera anche lei, in un matrimonio segnato dall’infedeltà del marito, Penelope riconosce subito in Alfred uno spirito affine e tra i due sboccia un’amicizia fortissima e intima, tanto che Alfred finisce per raccontarle dell’incidente che lo ha segnato… ignaro che quella rivelazione è destinata a sconvolgere ancora una volta la sua vita.

Dettagli

12 settembre 2025
192 p., Brossura
9788833212364

Conosci l'autore

Foto di Emmanuelle de Villepin

Emmanuelle de Villepin

1959

Emmanuelle de Villepin è nata in Francia nel 1959. Giovanissima si è trasferita a Ginevra, dove si è poi laureata in legge, e quindi a New York. Dal 1988 vive stabilmente a Milano con il marito e le tre figlie. Dal 2006 si occupa attivamente della fondazione Dynamo, il primo campo estivo in Italia che ospita bambini affetti da gravi malattie. Presso Longanesi ha pubblicato i romanzi Tempo di fuga e La ragazza che non voleva morire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail