Un incidente notturno, atmosfere cupe, la ricerca della verità', un viaggio in una Parigi conosciuta ma anche ignota, la scoperta del proprio passato e di una identità' misteriosa. Questi i tratti salienti di " Incidente notturno", con il protagonista che compie una lunga peregrinazione in un mondo di ombre, vittima di un incidente stradale che innesca una serie di situazioni nebulose, a tratti irreali, immergendosi in un universo parallelo che lo porterà' a dubitare della realtà', persino della propria identità', oltre che di tutti i personaggi che lo circondano, alla ricerca di una donna, di un uomo misterioso, del proprio padre, ed, in primis, di se stesso. Il viaggio è' compiuto, la ricerca è' giunta all' epilogo, si e' fatta chiarezza, probabilmente no, poco importa, perché' tutto ha avuto inizio e finira' nella mente del protagonista, con il quale ci siamo identificati, e nella nostra, anche noi abbiamo vagato, cercato, sperato, sognato, a tratti impauriti, a tratti gioiosi, trasportati dalla penna dello scrittore in questo breve ed intenso viaggio notturno. Una scrittura rapida, precisa, semplice, colloquiale, una semplicità' narrativa che nasconde la complessità' ed il tormento dei protagonisti. Dopo la lettura, ci lascia tante domande nonostante la sua conclusione chiara e coerente.
Incidente notturno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,12 €
È notte. A Parigi è scesa la nebbia. Una Fiat verde acqua investe un ragazzo che viene portato in ospedale. Una donna è al volante, una donna misteriosa, forse già conosciuta un tempo.
Parigi. Durante una notte di foschia un giovane viene investito da un’auto e si ritrova in ospedale insieme alla donna che era al volante, anche lei leggermente ferita, e a un uomo bruno robusto dall’aria losca che, dopo avergli consegnato una busta, si allontana. Una volta dimesso, nonostante la gamba dolorante e la mente ancora un po’ confusa, il ragazzo decide di ritrovare la Fiat verde acqua e la ragazza dell’incidente, di cui conosce solo il nome, Jacqueline Beausergent. Un incidente piuttosto banale apre cosí un canale misterioso con il passato e dà vita a una serie di domande: chi è Jacqueline? Si tratta forse della stessa donna che lo aveva accompagnato da bambino in ospedale, quando aveva avuto un incidente simile uscendo da scuola? E cosa vuole da lui quell’uomo dall’aria losca? Ma prima di tutto il ragazzo conduce un’inchiesta su se stesso: nulla sappiamo di lui, neppure il suo nome di battesimo. Il suo ritratto prende forma partendo da una scarpa troppo stretta, persa durante l’incidente, da un vecchio giaccone sporco di sangue e da un passaporto con una data di nascita falsificata per diventare maggiorenne prima del tempo. In una Parigi misteriosa e notturna, fra i caffè del centro e una periferia in rovina, il giovane va alla ricerca del padre, un padre che già una volta lo ha abbandonato e che di nuovo scompare nel silenzio e nella nebbia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANDREA GALLA 05 maggio 2016
Modiano ritorna nella sua Parigi e ci trascina con lui tra i caffé che hanno segnato la sua e la nostra vita. Il tutto ha inizio da un incidente notturno: un'auto che sbuca da nulla e un dolore vago. Poi un albergo, una donna, soprattutto la donna. Chi è? E perché assomiglia così tanto a qualcuno che ha accarezzato la nostra vita tanto tempo prima? Un romanzo notturno, come notturna è la nostra memoria. E l'alba, laggiù, è soltanto la luce dell'insegna del prossimo caffé.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it