L' incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio - Haruki Murakami - copertina
L' incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
L' incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A Nagoya abitano cinque ragazzi, tre maschi e due femmine, che tra i sedici e i vent'anni vivono la più perfetta e pura delle amicizie. Almeno fino al secondo anno di università, quando uno di loro, Tazaki Tsukuru, riceve una telefonata dagli altri: non deve più cercarli. Da quel giorno, senza nessuna spiegazione, non li vedrà mai più: non ci saranno mai più ore e ore passate a parlare di tutto e a confidarsi ogni cosa, mai più pomeriggi ad ascoltare la splendida Shiro suonare Liszt, mai più Tsukuru avrà qualcuno di cui potersi fidare. Il dolore è cosi lacerante che nel cuore del ragazzo si spalanca un abisso che solo il desiderio di morire è in grado di colmare. Dopo sei mesi trascorsi praticamente senza mangiare né uscire di casa, nelle tenebre di un'infelicità senza desideri, Tzukuru torna faticosamente alla vita ma scopre di essere cambiato. Non solo nel fisico - più magro, dai lineamenti più duri e taglienti - ma anche, soprattutto, nell'animo. Ancora oggi, quando ormai ha trentasei anni, continua a vivere con l'ombra di quel rifiuto che lo accompagna sempre, come una musica che resta sospesa nell'aria anche quando non c'è più nessuno a suonarla. L'incontro con Sara, che intuisce l'inquietudine nascosta dietro l'apparente ordinarietà di Tsukuru, sarà l'occasione per rispondere a quelle domande che per sedici anni l'hanno ossessionato ma che non ha mai avuto il coraggio di affrontare.

Dettagli

20 maggio 2014
260 p., Rilegato
Shikisai o motanai Tazaki Tsukuru to, kare no junrei no toshi
9788806219772

Valutazioni e recensioni

  • Marta9

    È un Murakami diverso dagli altri, introspettivo, profondo, avvolgente.. Uno dei più belli mai letti

  • jenny10
    Malinconico e commovente

    Uno dei migliori libri di Murakami letti finora, pieno di riflessioni sulla vita e sulla solitudine. É sempre assicurata quell'unione di cruda realtà e struggente misticismo tipica dei suoi romanzi. L'ho amato, dalla prima all'ultima pagina.

  • I_Libro_Compulsivi
    Una certezza

    Tra i migliori che ho letto, soprattutto perché non il solito mattone o suddiviso in più romanzi. Come al solito non manca mai l'ossatura musica classica/jazz, nuoto/corsa e sesso onirico/reale, e come al solito lascia molti punti interrogativi su vicende di cui si parla ma poi spariscono dalla trama. A ben pensarci però, nei romanzi i lettori vorrebbero che venissero chiusi tutti gli argomenti trattati, ma nei libri di Murakami sembra che questo aspetto rispecchi soprattutto la vita reale, quando veniamo a conoscenza di fatti di cui non sapremo mai la verità o perdiamo amici che all'improvviso non vediamo più. Può piacere oppure no, ma io nei romanzi preferisco che vengano svelati tutti gli enigmi trattati.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail