L' inconscio e la dialettica - Enzo Melandri - copertina
L' inconscio e la dialettica - Enzo Melandri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' inconscio e la dialettica
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Freud ha riconosciuto nell’inconscio la sede privilegiata degli oggetti contraddittori: dall’iniziale affermazione dell’assenza di contraddizioni (L’inconscio, in Metapsicologia, 1915) alla negazione di validità delle leggi logiche (Nuove lezioni, 1933), fino all’affermazione che l’inconscio è «il regno della non-logica» (Compendio di psicoanalisi, 1938). A partire da un confronto con il progetto teorico dello psicoanalista argentino Ignacio Matte Blanco, Enzo Melandri opera in questo libro una ricognizione epistemologica dei fondamenti della psicoanalisi, mostrando come nel modello di Freud la contraddizione sia in realtà una «metafora dinamica», simile all’uso rinvenibile nel pensiero di Marx. In un’indagine condotta con cannocchiale aristotelico, l’autore affronta i problemi dell’applicazione della matematica in psicologia, delle teorie infinitistiche di Dedekind e Cantor, della «riduzione» dell’inconscio a linguaggio.

Dettagli

15 marzo 2018
97 p., Brossura
9788822901101

Conosci l'autore

Foto di Enzo Melandri

Enzo Melandri

1926, Genova

Enzo Melandri (Genova 1926 - Faenza 1993) è stato un filosofo italiano. Dopo aver svolto inizialmente studi tecnici di indirizzo chimico, ha imparato «l’arte dell’autodidatta», conseguendo nel 1954 il diploma di maturità classica. Si è laureato in Filosofia presso l'Università di Bologna nel 1958. Dal 1958 al 1961 è stato lettore di italiano presso l’Università di Kiel (Germania). Dal 1963 ha avuto la cattedra di Filosofia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Bologna, all’interno della quale ha svolto il suo intero corso accademico. Parallelamente all’attività universitaria, ha collaborato a lungo con la casa editrice il Mulino, per la quale ha effettuato traduzioni e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it