Seguo la scrittrice e mi aspettavo di meglio. Però più si va avanti, più la storia si fa interessante. Lettura poco impegnativa.
Un'incredibile follia. Happenstance. Vol. 3
«Jamie McGuire scrive un bestseller dopo l’altro.» - Kirkus Reviews
Prima che tutto cambiasse Erin non vedeva l'ora che il liceo finisse. Per poter finalmente andare lontano e dimenticare il passato. Eppure adesso è diverso. Perché partire per il college vuol dire allontanarsi dai suoi genitori con cui sta costruendo un rapporto. E soprattutto vuol dire separarsi da Weston. Mese dopo mese, lui le ha dimostrato sempre di più che dietro l'apparenza di ragazzo sicuro e tormentato si nasconde una grande dolcezza. Le ha fatto scoprire che non bisogna essere perfetti per amare in modo perfetto. Che a volte basta un pizzico di follia. E proprio nel momento in cui Erin è pronta ad abbattere le sue barriere e a lasciarsi andare a questo sentimento che toglie il fiato, il destino fa di tutto per dividerli. In cerca di un futuro, stanno per frapporre chilometri tra di loro. Per inseguire i loro sogni stanno per rinunciare alla possibilità di vedersi ogni giorno e condividere ogni cosa. Mentre in Erin cresce la paura che la distanza sia un ostacolo troppo alto, una prova troppo difficile. Ma Weston è pronto a lottare per quello che hanno conquistato, dopo le bugie e gli equivoci. È sicuro che non esista nulla di più forte del loro amore. Lui sa che le cose preziose vanno protette, come Erin, i suoi silenzi e i suoi ricordi che nascosti in un piccolo angolo della mente fanno sempre male. Weston è il solo che può far capire a Erin che scegliere non vuol dire sempre perdere qualcosa. Perché le cose davvero importanti sopravvivono a tutte le tempeste.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara Fornasari 20 marzo 2019
-
Uno dei libri più belli che abbia mai letto
-
Parte finale della trilogia. Superate le prime difficoltà, le cose sembrano procedere bene ma l’insicurezza di Weston (considerando l’età, molto realistica), prende il sopravvento e, momentaneamente, rovina tutto. Per fortuna, alla fine, le cose si sistemano. Il sentimento che pervade tutta la trilogia, è un’immensa tenerezza. Questa lettura mi ha fatto fare alcune considerazioni: 1) Le protagoniste della McGuire sono le figure forti della storia, infatti, come nella serie Beautiful, il personaggio pieno di insicurezze è quello maschile; le donne sono al limite della stronzag@#@. 2) Avevo già scritto nella recensione di Una meravigliosa bugia, che la McGuire aveva trattato molto bene il tema del bullismo. Non poteva essere altrimenti, perché dai ringraziamenti a fine pagina, si scopre che a sua volta è stata vittima di questi comportamenti schifosi. Bisogna dire che, nel suo caso, la vita gli ha fatto prendere una bella rivincita. 3) Ho letto diverse lamentele per la brevità delle tre storie. Ho evitato di vivere questo “disagio” leggendole una dietro l’altra; l’unico appunto che mi viene da fare, in questo senso, è per il prezzo dei libri, davvero esagerato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it