Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - copertina
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 2
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 3
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 4
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - copertina
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 2
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 3
Gli incubi di Hazel - Leander Deeny - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Gli incubi di Hazel
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tutte le favole hanno un lato oscuro, alcune un po’ più di altre...
Una storia che continua a incantare: il tanto atteso ritorno in libreria del bestseller amato dalla critica e dai lettori

«Niente è perduto in questa fiaba capricciosa e avvincente dietro cui l’autore nasconde una satira feroce contro i confusi valori su cui si regge la nostra società.» - Il Giornale

«Una storia sconvolgente e intelligente... si legge come un nuovo Lemony Snicket.» - The Times

«La vicenda strampalata e surreale, quasi un’Alice nel paese delle meraviglie virata sui registri grottesco, ironico e gotico, è raccontata da Deeny con un tono sobrio e verosimile, che spiazza e inquieta.» - Severino Colombo, Corriere della Sera


Lovereading Hazel, un'allegra bambina di otto anni, è ospite della terribile zia Eugenia e del suo antipatico cuginetto Isambard. Basterebbe l'immagine del vecchio maniero dove vivono i parenti di Hazel per scoraggiare qualsiasi visitatore, eppure, dopo la prima inquietante giornata con zia Eugenia, la vita comincia a cambiare. Isambard, infatti, presenta a Hazel la sua collezione di cuccioli terrificanti: un cane con la testa di legno, un gruppo di papere che fumano sigarette, due maiali gemelli siamesi... Quando Hazel decide di esplorare il giardino, nascosti tra i cespugli scopre degli strani mostri: il pitospino (un pitone con la testa di porcospino), il gorillopardo (un gorilla con la testa di ghepardo) e lo struzzorana (una rana con il corpo di struzzo). È l'inizio di un'incredibile avventura in cui niente è come sembra e la realtà può diventare più stupefacente e più pericolosa della fantasia. Tutte le favole hanno un lato oscuro, alcune un po' più di altre... Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

22 ottobre 2024
224 p., ill. , Brossura
9788822789198

Valutazioni e recensioni

  • Charlie
    molto carino

    fiaba per bambini e adulti lievemente dark molto ben curata

  • Noemi
    Gli incubi

    Non fatevi ingannare dalla lunghezza o dalla sua copertina, è un libro che ha un grande significato ed è pieno di colpi di scena. Non molto adatto a bambini ma per una lettura semplice o un momento di stacco dai soliti libri lo consiglio vivamente

  • Hazel ha dieci anni, nessun amico, e una mamma e un papà che non si fanno troppi scrupoli a parcheggiarla per ben tre settimane a casa dell'odiosa zia Eugenia, mentre loro vanno in vacanza in Egitto. Per colmo di sfortuna, Hazel scoprirà che se prima la zia le stava solamente molto antipatica, in realtà ci sono anche dei validissimi e concreti motivi per detestarla e perfino per arrivare a desiderare di farle del male... Un romanzo per ragazzi scritto bene, che, a causa dei contenuti piuttosto inquietanti, riserverei almeno ai maggiori di dieci anni. Non che succeda niente di terribile, ma insomma, è un libro nero fin dal dorso delle pagine e forse i più piccoli potrebbero prenderlo troppo sul serio. Per tutti gli altri (purché amino i castelli inglesi desolati e pieni di polvere e ragnatele, le zie crudeli, i cugini folli, i mostri, gli incubi, le anatre fumanti e altre amenità del genere) è un libro divertente con cui passare qualche ora davvero piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Leander Deeny

Leander Deeny

è nato a New York da genitori irlandesi eppure si è sempre sentito inglese. Laureato a Oxford, vive a Londra dove lavora come scrittore e come attore. Gli incubi di Hazel è il suo primo romanzo, con il quale ha ottenuto uno strepitoso successo internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore