India mon amour - Dominique Lapierre - copertina
India mon amour - Dominique Lapierre - 2
India mon amour - Dominique Lapierre - copertina
India mon amour - Dominique Lapierre - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
India mon amour
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nei primi anni settanta Dominique Lapierre, con Larry Collins, arriva a Nuova Delhi per scrivere la straordinaria storia dell'indipendenza dell'India dall'impero britannico. È l'inizio di una prodigiosa storia d'amore. Al volante di una vecchia Rolls-Royce Silver Cloud - la macchina dei maharaja percorre in sei mesi più di ventimila chilometri. Raccoglie testimonianze e documenti unici, vive avventure rocambolesche, conosce e riesce persino a intervistare gli assassini del Mahatma Gandhi. Ne nascerà "Stanotte la libertà", racconto epico sulla lotta per l'indipendenza indiana. Dopo il primo viaggio, Lapierre ritornerà in India incessantemente, impegnandosi in programmi concreti contro le condizioni di estrema povertà. Incontra madre Teresa di Calcutta; collabora con James Stevens, fondatore del centro Udayan, grazie al quale migliaia di figli di lebbrosi vengono strappati dalla miseria e dalla malattia. L'intervento di Lapierre si rivelerà decisivo per la sopravvivenza e il rilancio di questa istituzione. Seguiranno gli anni vissuti tra i diseredati delle bidonville di Pilkhana, a fianco dell'infermiere svizzero Gaston Grandjean. Anni di grande slancio e di immersione nella sofferenza e nella privazione da cui vedranno la luce un libro e un film celeberrimi: "La Città della gioia". Ripetuti viaggi nei misteri del paese-continente, la vitalità e il fascino dell'umanità incontrata si condensano in "India mon amour".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., ill. , Brossura
Inde ma bien-aimée
9788842816812

Valutazioni e recensioni

  • Antonella Spanò

    L'amore per un paese vero, crudo, saggio e folle come l'India attraverso gli occhi e la penna di Lapierre che, a bordo di un'auto di lusso, attraversa l'India innamorandosene follemente e raccontandocene la cultura e la vita attraverso alcuni tra gli spaccati più ricchi di umanità, empatia e amore mai scritti. Lapierre evidenzia la differenza tra la visione del turista e quello del viaggiatore che, al contrario, si fonde con il posto e con la gente rimettendoci il cuore. Libro precursore de "La città della gioia" , assolutamente da leggere, una lunga e vera storia d'amore tra l'India e il nostro autore.

Conosci l'autore

Foto di Dominique Lapierre

Dominique Lapierre

1931, Châtelaillon-Plage

Dominique Lapierre, ex grande firma di “Paris Match”, ha scritto  numerosi libri divenuti best seller internazionali, tra cui Un dollaro mille chilometri (1949), La città della gioia (1985), Più grandi dell’amore (1990), Mezzanotte e cinque a Bhopal (2001).Ha fondato l’associazione “Action puor les enfants des lépreux de Calcutta”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it