Indiana Jones e l'ultima crociata di Steven Spielberg - Blu-ray
Indiana Jones e l'ultima crociata di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Indiana Jones e l'ultima crociata di Steven Spielberg - Blu-ray
Indiana Jones e l'ultima crociata di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Indiana Jones e l'ultima crociata
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L'archeologo Indiana Jones libera il padre sequestrato dai nazisti in un castello in Germania e con lui parte alla ricerca del Santo Graal, la coppa leggendaria in cui Cristo bevve durante l'ultima cena. Seguito di "I predatori dell'arca perduta" 1981.

Dettagli

1989
Blu-ray
5050582956030

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2013
  • Terminal Video
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo);Catalano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Catalano; Inglese; Italiano; Spagnolo
  • 2,35:1 Wide Screen
  • speciale; dietro le quinte (making of); foto

Valutazioni e recensioni

  • Terzo capitolo della saga del celeberrimo archeologo, e forse il più epico. Questa volta Indiana Jones affronta le sue avventure in compagnia del padre, uno Sean Connery in forma davvero smagliante. L’azione non manca, così come le continue schermaglie con i nazisti, eterni nemici dell’indomito avventuriero, eppure nel complesso la trama si fa più riflessiva se paragonata ai due precedenti titoli. Impagabile il piccolo cammeo affidato al compianto River Phoenix, che veste i panni del giovane Indiana Jones, in lotta con i trafficanti di reperti già dai tempi dell’adolescenza.

  • Michele Lauriola

    Premetto che sono un appassionato di film della saga di Indiana Jones sin da quando sono ragazzino. Il terzo capitolo della saga secondo me è uno dei più bei film di avventura degli inizi degli anni 90. Tralasciando la storia, l'ambientazione e la regia del film mi soffermo sul blu ray. A mio avviso sia la qualità video che la qualità audio (per se non DTS purtroppo) sono di ottima fattura. Sottolineo che l'audio inglese (di solito mi piace vedere i film in lingua originale) è fatto molto bene. Blu ray da avere sicuramente nella collezione!

  • pietro dotti

    bellissimo film per due bravissimi attori

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Denholm Elliott

Denholm Elliott

1922, Londra

Attore inglese. Stimato caratterista, interpreta quasi sempre piccoli ruoli ma in film importanti. Specializzato in personaggi sordidi ed eccentrici, come l'alcolizzato filmmaker di Soldi a ogni costo (1974) di T. Kotcheff, forse la sua migliore interpretazione, o in ruoli di gentlemen vittoriani (Camera con vista, 1986, e Maurice, 1987, di J. Ivory), conosce una grande popolarità come collega di Indiana Jones in I predatori dell'arca perduta (1981) e Indiana Jones e l'ultima crociata (1989) di S. Spielberg e come valletto di D. Aykroyd e E. Murphy in Una poltrona per due (1983) di J. Landis. Nel 1987 W. Allen gli affida una parte nel crepuscolare e verboso Settembre.

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore