Individualismo democratico. Emerson, Dewey e la cultura politica americana
Nelle discussioni di filosofia politica di questa fine secolo si assiste a un energico ritorno sulla scena dell'individualismo democratico americano dell'Ottocento. La ricerca di una via anti-razionalistica e anti-utilitaristica nel campo della filosofia politica si impose, nell'America del secolo scorso, come una necessità teorica strettamente connessa con la pratica stessa delle società democratiche. Il libro esamina in modo organico le culture dell'individualismo democratico nel più generale contesto delle filosofie politiche otto-novecentesche. Ne discute i punti di riferimento, ne analizza i contraltari polemici, fino a ricostruirne la grandissima attualità nel contesto delle discussioni sulla democrazia contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it