Questo libro mi ha entusiasmato. Offre una panoramica generale su una nuova metodologia psicologica, l'unica codificata sul Secondo Cervello (il cervello delle viscere), che prende il nome appunto di Psicologia del Secondo Cervello. Questa nuova metodologia permette di acquisire una chiave di lettura per comprendere meglio l'individuo. Ho imparato infatti che ogni individuo ha una sua predisposizione di base ad agire influenzata da parametri precisi (identificati dalla Psicologia del Secondo Cervello) che influenzano il suo modo di rispondere agli eventi della vita. La specificità di ognuno risiede proprio in questa modalità interna spontanea di reagire che caratterizza ognuno di noi e ci differenzia. Aver preso consapevolezza di questo aspetto mi ha permesso di acquisire una nuova lente di lettura con cui osservare gli altri, e questa lente l'ho applicata sin da subito alla mia vita riuscendo a capire cosa poteva crearmi un conflitto o cosa poteva motivarmi e soprattutto come gestire meglio i miei rapporti affettivi e non.
L'individuo e la psicologia del secondo cervello
Il libro descrive in che modo il "cervello della pancia", dalla neuroscienza definito "secondo cervello", sia responsabile delle nostre scelte, dei nostri comportamenti e dei nostri malesseri psicologici e psicosomatici e spiega le soluzioni che questa psicologia offre per risolverli. L'orientamento, messo a punto dallo psicologo Armando Ingegnieri e denominato "psicologia del secondo cervello", tiene conto della nuova visione biologica dei due cervelli vedendo la psiche composta da due menti e delegando alla mente del secondo cervello tutti i processi emotivi compreso la "memoria emotiva" dei vissuti. Il libro accompagna il lettore attraverso una spiegazione dettagliata corredata da immagini e include i settori di applicazione, una rosa di casi risolti e informazioni approfondite che permettono al lettore di identificare se stesso e le persone che conosce sotto il profilo del Temperamento innato, qui proposto come "matrix emotiva del secondo cervello". La metodologia viene utilizzata sia per formazione che per percorsi terapeutici e ha al suo attivo un alto numero di risoluzioni per via dell'efficacia e della velocità di intervento che questo metodo mette a disposizione. Il portavoce ufficiale di questa metodologia è l'Istituto Ingegneri della comunicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 febbraio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it