Inferni, mari, isole. Storie di viaggi nella letteratura
Il viaggio agli inferi, la grande discesa di Eracle, di Orfeo, di Odisseo e di Enea, prosegue nel tempo cristiano con la discesa e la risalita di Dante. Secondo il percorso di questo saggio, quel viaggio continua con la grande letteratura di mare. Il viaggio verso il profondo, da cui ha origine la narrazione, si sviluppa nella letteratura anglosassone che è letteratura metafisica per eccellenza, in quanto incentrata sull'esperienza del viaggio dell'uomo sulle acque dell'esistenza. Il tema si intreccia con quello delle isole. Tra il mondo infero, l'abisso e il sogno dell'isola, l'elemento primario è il mare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it