Le infezioni nello studio odontoiatrico. Manuale operativo di prevenzione del contagio per odontoiatri, igienisti e ASO - Viviana Cortesi Ardizzone,Davis Cussotto,Andrea Gianmarco Tuzio - copertina
Le infezioni nello studio odontoiatrico. Manuale operativo di prevenzione del contagio per odontoiatri, igienisti e ASO - Viviana Cortesi Ardizzone,Davis Cussotto,Andrea Gianmarco Tuzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le infezioni nello studio odontoiatrico. Manuale operativo di prevenzione del contagio per odontoiatri, igienisti e ASO
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il rischio di infezione da COVID-19 è particolarmente elevato negli studi odontoiatrici. Lo spazio nell'ambiente di lavoro e le caratteristiche delle procedure non permettono di mantenere un ottimale distanziamento interpersonale. Molti interventi odontoiatrici frequenti nella pratica clinica, come l'ablazione del tartaro, producono aerosol che possono contenere agenti patogeni. Le particelle sospese nell'aria possono essere inalate e contaminano le superfici. L'analisi del rischio biologico indica che le misure di igiene e sicurezza attuate in condizioni normali non bastano durante l'emergenza sanitaria da COVID-19. Nella fase attuale il trattamento dell'aria nelle sale operative e l'uso dei dispositivi di protezione individuale assumono un'importanza decisiva. Questo manuale prende in considerazione i rischi specifici dell'attività negli studi odontoiatrici e descrive le precauzioni da adottare per la protezione di medici, operatori sanitari e pazienti. Il testo fornisce chiarimenti sui principali temi legati alla sicurezza sul lavoro: dal documento di valutazione dei rischi alla sorveglianza sanitaria; dai metodi di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione alla formazione del personale.

Dettagli

Libro universitario
152 p., ill. , Brossura
9788821453373
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it