Influenze sturziane su un documento post conciliare - Luigi Barbieri - copertina
Influenze sturziane su un documento post conciliare - Luigi Barbieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Influenze sturziane su un documento post conciliare
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Dal punto di vista metodologico l'oggetto di studio del diritto ecclesiastico non può e non deve escludere il supporto della scienza economica. Entrambi i saperi convergono nell'individuare strumenti di indagine atti alla comprensione dei fenomeni afferenti la centralità della persona umana, sia dal punto di vista religioso, sia dall'angolazione strettamente economica, che non può prescindere da criteri e da principi di carattere etico. Questo saggio tenta di rintracciare i nessi tra la scienza del diritto ecclesiastico e quella economica, così come circoscritta nell'Enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI. La chiave di lettura adoperata è del tutto singolare; i principi esposti nel documento papale vengono analizzati alla luce del pensiero cattolico-liberale di Luigi Sturzo, del sacerdote sociologo e politico siciliano, che già negli anni trenta del Novecento aveva proposto, in una fitta produzione scientifica, un modello economico imprescindibilmente legato all'etica, non ad un'etica qualsiasi, bensì a quella amica dell'uomo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 ottobre 2012
184 p., Brossura
9788849524604
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it