Le infrazioni al nuovo codice della strada
Questo volume offre una prima lettura della disciplina dell'accertamento e della contestazione delle infrazioni al Codice della strada, alla luce della legge di riforma (L. 29 luglio 2010, n. 120). Fra le numerose e significative novità prese in considerazione, ricordiamo la riduzione dei tempi di notificazione; l'introduzione della "tolleranza zero" per quel che riguarda il livello alcolemico dei neopatentati, dei minori di anni ventuno e dei conducenti professionali; la reintroduzione della possibilità di ritiro immediato della patente da parte degli organi di polizia stradale intervenuti per i rilievi in presenza di sinistri che abbiano causato lesioni. Le novità introdotte dalla predetta riforma sono state accuratamente esaminate dagli autori, che forniscono - con quest'opera - uno strumento di agile e pronta consultazione, che costituisce una utile guida pratica per operatori delle Forze di polizia, avvocati, magistrati, nonché per il cittadino utente della strada. Il volume è inoltre corredato da una utilissima serie di formule e schemi che riassumono le principali situazioni operative poste in essere dalla nuova normativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:10 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it