L' ingenuità delle opere fallite
Parigi. È notte fonda. L'ispettore Schneider aspetta di iniziare il suo turno. Il blues in sottofondo viene interrotto dallo squillo del telefono. Da uno dei locali della notte parigina, un collega lo riporta alla quotidianità: il cadavere di un pezzo grosso, un nuovo omicidio, una nuova indagine. Ma l'indagine, la descrizione del meccanismo poliziesco, non sono che il pretesto per l'autore per raccontare la storia di una vendetta e per dipingere il ritratto di un uomo perduto, la cui vita è diventata un lungo suicidio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it