Rudolf Steiner è stato uno dei maggiori divulgatori spirituali del ventesimo secolo la cui eredità è presente ancora oggi in diversi campi del sapere. Durante la sua vita Steiner fece qualcosa come 6000 conferenze e infatti molti dei suoi libri sono trascrizioni delle stesse mai revisionate da lui. Questo libro al contrario insieme a Teosofia, Filosofia della libertà è stato revisionato direttamente dall'autore. In questo libro Steiner, attraverso una serie di ragionamenti parla delle facoltà latenti dell'essere umano, come destarle in modo da poter così entrare in contatto con i modi spirituali. Vengono forniti dopo una spiegazione molto chiara, tutta una serie di esercizi principalmente di meditazione e concentrazione per iniziare ad allenare queste facoltà. Oltre a ciò Steiner descrive il mondo spirituale, le sue leggi e di come funziona. Il linguaggio del testo non è semplice e necessita di attenzione nella sua lettura. Ad ogni modo uno dei migliori testi per iniziare il proprio viaggio verso i mondi superiori, che come dice Steiner sono il riflesso dei nostri mondi interiori.
L' iniziazione
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DOMENICO RUTIGLIANO 19 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it