L' inquinamento elettorale. Il mercimonio del voto con riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione e alle collusioni politico-mafiose. Aspetti penalistici
Il presente lavoro ha ad oggetto l’esame dei riflessi penalistici di quelle condotte che alterano e condizionano in modo patologico la libertà di espressione del voto democratico. In particolare quando il voto viene espresso a seguito di illecite forme di mercimonio o addirittura procacciato con modalità mafiose, si genera un gravissimo vulnus alla libertà di espressione della volontà popolare. Ed invero, allorché il pubblico ufficiale “si pone in vendita” nei termini anzidetti, il voto costituisce giuridicamente “utilità” ai sensi degli artt. 318 e 319 c.p., ipotesi quindi di corruzione ancora più grave del tradizionale scambio di danaro contro uno specifico atto amministrativo. Infatti, con riferimento alle collusioni qui in esame, si determina un asservimento costante e duraturo nel tempo della pubblica funzione rispetto ad interessi illeciti, talora mafiosi, antitetici rispetto all’interesse pubblico. Per tale ragione la scelta del titolo è caduta su “l’inquinamento elettorale”. Sono state esaminate, quindi, sotto tale profilo, gli aspetti penalistici afferenti accordi collusivi di corruzione codicistica, elettorale, i patti tra politici e le organizzazioni mafiose e le condotte di “estorsione e frode elettorale”. Ci si è infine soffermati sulla c.d. legge Lazzati che sanziona il divieto di svolgimento di propaganda elettorale per le persone sottoposte a misure di prevenzione e punisce, altresì, il candidato che di tale attività si avvalga. A tal proposito si è sottolineato come la norma, così come concepita, risulta essere di difficile applicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows