Gli insetti preferiscono le ortiche - Junichiro Tanizaki - copertina
Gli insetti preferiscono le ortiche - Junichiro Tanizaki - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Gli insetti preferiscono le ortiche
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Kanamè è un uomo ossessionato da un unico e persistente pensiero: il problema della sua vita è riuscire a divorziare dalla moglie Misako. Il loro rapporto, mai vissuto nel segno di una vera passione, soprattutto erotica, negli anni si è via via assottigliato fino a divenire assente. Entrambi hanno bisogno d'altro, entrambi vogliono vite differenti, ma nessuno dei due sembra riuscire a trasformare davvero questi desideri in realtà. Anche se lei ha già trovato in Aso un possibile futuro compagno, con il pieno consenso del marito, molte ragioni o scuse li bloccano, molti silenzi riempiono i momenti favorevoli per una risoluzione decisiva.

Dettagli

30 marzo 2017
192 p.
Tade kuu mushi
9788869933332

Valutazioni e recensioni

  •  Roberto
    Un po' deludente

    Ho sempre apprezzato molto Tanizaki, sia nei suoi lavori più celebri che in quelli meno noti, e scrivo con un po' di rammarico una recensione su un autore di tale portata. Quando ho letto 'Gli insetti preferiscono le ortiche', tra i titoli più famosi, ho forse approcciato il libro con un'aspettativa differente, probabilmente a causa dell'abitudine all'alto livello dell'ironia stravagante e fantasiosa di Tanizaki. La storia propone un tema ricorrente della letteratura di Tanizaki (il conflitto fra la tradizione giapponese e la modernità occidentale), incarnato da una coppia incerta se divorziare o meno, ma la trama e lo stile non mi sono sembrati all'altezza di altre opere dello stesso autore.

  • "Non era la prima volta che rimanevano indecisi sul da fare, ciascuno dei due persistendo in un atteggiamento passivo come a voler subordinare ad ogni costo la propria volontà alle preferenze dell'altro" Junichiro Tanizaki "Gli insetti preferiscono le ortiche" Due coniugi, il loro matrimonio moralmente finito da tempo. Qual è l'ostacolo all'ufficializzazione della separazione? Forse il figlio? O la famiglia? O forse solo la paura del distacco e del cambiamento. E come poi superare l'ostacolo? Dove trovare l'ispirazione? Nei modelli occidentali o in quelli più profondamente legati alla tradizione giapponese? Solo per amanti del genere

Conosci l'autore

Foto di Junichiro Tanizaki

Junichiro Tanizaki

1886, Tokyo

Junichiro Tanizaki, nato a Tokyo nel 1886 e morto nella città di Yugawara (prefettura di Kanagawa) nel 1965, si formò come scrittore a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sconvolse il pubblico, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, per via della modernità dei suoi romanzi.Tra le sue opere: L'amore di uno sciocco (1924 / Bompiani 2000), Vita segreta del signore di Bushu (1932 / Bompiani 2000), Libro d'ombra (1933 / Bompiani 2000), Neve sottile (1948 / Guanda 2009), Diario di un vecchio pazzo (1962 / Bompiani 2009), Morbose fantasie (Einaudi 2003), Nostalgia della madre (Einaudi 2004), Il demone (Einaudi 2010), Sulla maestria (Adelphi 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail