Insolita storia di una vita normale - Carlo Repetti - ebook
Insolita storia di una vita normale - Carlo Repetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Insolita storia di una vita normale
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un vecchio di ottant'anni parla a suo figlio, un uomo di quaranta. Sono seduti su un basso muretto alle spalle di una spiaggia, là dove la città incomincia. È la fine di settembre. Il padre parla guardando verso il filo dell'orizzonte, come se le cose che racconta potesse vederle davvero, in un film lontano proiettato là in fondo. E in effetti quei ricordi arrivano da una terra molto distante e da un tempo lontano». Inizia così il racconto fra reale e immaginario della vita di un uomo che ha attraversato tutto il secolo scorso, il Novecento. È un viaggio quotidiano e mitico, ironico e doloroso, un viaggio di formazione che un padre trasmette al figlio raccontando, assieme alla sua, le mille altre esistenze che costruiscono la storia degli uomini. Una vita narrata «come in un film», un alternarsi di scenari diversi fra loro: la casa americana in cui il protagonista è nato, figlio di emigrati; il viaggio col padre ai confini del deserto di Atacama alla scoperta del mondo; la nave del ritorno da cui vede per la prima volta il canale di Panama e le nuvole; il convento, luogo di pace e di dolore; i vicoli di Genova in cui esercita la professione di medico «fra i vivi che non sanno aspettare»; i fuochi d'artificio che festeggiano il millennio che finisce. Una vita nel «secolo breve» ma un lungo viaggio nel mondo, «su e giù fra l'inferno e il paradiso».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
138 p.
Reflowable
9788858413678

Conosci l'autore

Foto di Carlo Repetti

Carlo Repetti

1947, Genova

Carlo Repetti (Genova 1947) è drammaturgo, scrittore e traduttore. Autore teatrale e direttore del Teatro Stabile di Genova dal 2000 al 2014, teatro dove ha lavorato dal 1971 al 1990 e dal 1993 al 1997 come drammaturgo, responsabile culturale, direttore della Scuola di recitazione, e vicedirettore. Dal 1990 al 1993 e dal 1997 al febbraio 2000 ha ricoperto la carica di assessore allo Spettacolo, Turismo, Sport e Commercio del Comune di Genova. In tale veste ha creato la Film Commission di Genova, ha riaperto e gestito nel ’91 e nel ’92 il Festival del Balletto di Nervi, ha ideato e promosso le guide Touring Club e Gallimard dedicate a Genova. Per il teatro ha scritto fra l’altro: Borges autoritratto del mondo (1984) e Inverni (1988) da Silvio D’Arzo, entrambi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows