Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo - John Rogers Searle - copertina
Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo - John Rogers Searle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Arricchito da un saggio della traduttrice e da un’intervista inedita con l’autore, il volume raccoglie sei saggi che, attraverso i temi del linguaggio, dell’intenzionalità e della coscienza, affrontano questioni di grande attualità, connesse allo scarto fra intelligenza artificiale e pensiero umano. La continuità fra il linguaggio e la nostra società permette, da un lato, di problematizzare l’attuale dibattito sull’intelligenza artificiale; dall’altro lato, porta a ricomporre un quadro omogeneo fra ciò che possiamo chiamare «pensiero europeo» e il pensiero sviluppatosi in area anglosassone. Il rapporto fra linguaggio, pensiero umano e intelligenza artificiale permette a John R. Searle di affermare che il linguaggio è anzitutto una forma di vita e mai un codice estraneo all’esperienza ed è, dunque, parte fondamentale del nostro “essere umani”.

Dettagli

20 gennaio 2023
210 p., Brossura
9788832906400

Valutazioni e recensioni

  • Rita
    chiaro e approfondito

    Searle ha offerto una prospettiva fondamentale sul rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e pensiero umano. Il suo argomento principale, espresso nell’articolo "Minds, Brains, and Programs" (1980), è rappresentato dall'esperimento mentale della Stanza Cinese, un concetto che ha stimolato un acceso dibattito sul significato e sui limiti dell'intelligenza artificiale

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail