L' internazionalizzazione dell'economia locale. Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia - Tiziano Bursi - copertina
L' internazionalizzazione dell'economia locale. Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia - Tiziano Bursi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' internazionalizzazione dell'economia locale. Il contributo del Dipartimento di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'internazionalizzazione è un processo collettivo che ha bisogno di tanti contributi. Il più importante è quello delle imprese che agiscono da apripista esportando i loro prodotti o radicando forme stabili di presenza commerciale ed ancor più produttiva sui mercati esteri. Rilevante si dimostra anche l'apporto di altri compagni di viaggio: operatori finanziari e bancari, istituzioni pubbliche a livello nazionale e locale e non ultimo il mondo dell'educazione e formazione, che mette a disposizione delle imprese un asset fondamentale, il capitale umano. Il presente volume ambisce a ricostruire il ruolo offerto dalla Facoltà, in seguito Dipartimento, di Economia Marco Biagi dell'Università di Modena e Reggio Emilia, della quale ricorre il cinquantennale, nel favorire l'apertura al mercato internazionale del sistema produttivo con l'offerta di programmi, insegnamenti, attività di mobilità internazionale che hanno formato migliaia di laureati, che in ruoli manageriali e imprenditoriali hanno accompagnato le imprese, locali e non, nei loro percorsi di internazionalizzazione.

Dettagli

Libro universitario
220 p., Brossura
9788891782304
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it