Internazionalizzazione digitale. Come vendere on line nei mercati esteri - G. Luca Gregori,Silvio Cardinali,Federica Pascucci - copertina
Internazionalizzazione digitale. Come vendere on line nei mercati esteri - G. Luca Gregori,Silvio Cardinali,Federica Pascucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Internazionalizzazione digitale. Come vendere on line nei mercati esteri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli ultimi anni le imprese che mostrano performance economiche migliori sono spesso anche quelle più attive nei mercati esteri e sempre di più la presenza all'estero si avvale di strumenti virtuali, realizzando un processo di "internazionalizzazione digitale": il presente lavoro si propone di fornire ad imprenditori e manager un contributo di metodo e suggerimenti operativi, su come approcciare ai mercati internazionali, ricorrendo agli strumenti messi a disposizione dalla Rete. Nelle prime fasi di sviluppo di Internet sembrava che l'e-commerce potesse annullare la distanza fisica fra buyer e seller, eliminando "barriere" geografiche e accorciando i canali distributivi. L'annullamento della distanza fisica, ampiamente avvenuto in alcuni settori, ha incontrato però alcuni limiti se non altro per le problematiche di natura logistica. Ma ancor più rilevante è il persistere delle "distanze culturali". Oltre alle differenze culturali, in molti Paesi sono differenti anche gli strumenti e le piattaforme utilizzate. Internazionalizzare un'impresa per via digitale implica quindi una serie di scelte più o meno complesse che, nel loro insieme, compongono la strategia di presenza estera on line. Le tre principali componenti di tale strategia sono le seguenti: la costruzione o l'adattamento del sito web e del marketing online a supporto, le attività di comunicazione sui social network ed eventualmente l'individuazione delle più adeguate piattaforme digitali di vendita.

Dettagli

Libro tecnico professionale
132 p., Brossura
9788891729859

Conosci l'autore

Foto di Federica Pascucci

Federica Pascucci

Federica Pascucci è Professoressa associata di Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, dove insegna Marketing, Marketing digitale e Marketing and sales analytics. È autrice di numerose pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale sui temi della trasformazione digitale nelle imprese, con particolare riferimento al marketing, e membro di diversi gruppi di ricerca dedicati all’intelligenza artificiale. È inoltre responsabile scientifico del Laboratorio di Digital Strategy & Data Intelligence Analysis presso il medesimo Dipartimento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it