L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Internet ci rende stupidi? Sì, ma questo non è una sorpresa, è ovvio a chiunque abbia un briciolo di autocoscienza e abbia vissuto un'infanzia analogia prima di passare a un'adolescenza virtuale. La cosa interessante del libro è che ci spiega perché internet ci rende stupidi, quali meccanismi biologici scattano nel nostro cervello quando interagiamo con la tecnologia.
L'autore attraverso le esperienze personali, un'accurata analisi storiografica ed un'attenta indagine attraverso pubblicazioni scientifiche mostra complessivamente le potenzialità sulle nostre capacità cognitive dei moderni apparecchi informatici e del loro utilizzo. Ciascuno tragga successivamente le sue conclusioni su come meglio utilizzare l'informatica ed il mondo multimediale.
Questo libro non ha riscontrato il mio gusto perché affronta in chiave fin troppo negativa il tema del digitale. Un libro che ha quasi dell'apocalittico, poiché ritiene che inevitabilmente, il mondo del digitale e di tutti i dispositivi che lo compongono, cambino la mente dell'individuo, rendendolo un essere lento e dipendente dallo strumento digitale. In medio stat virtus, si dice, e questo libro è troppo estremista per i miei gusti. È un libro che, tuttavia, per chi si occupa di digitale, deve essere letto, ma non è un testo da tenere in considerazione come unica verità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore