L' «interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Vol. 2
In questa raccolta di casi giudiziari a fini didattici particolare attenzione è rivolta alle pronunce che, nel sistema del diritto civile, danno concretezza agli interessi esistenziali, sì da considerarli non come limiti esterni, ma quali valori normativi idonei ad incidere sulla funzione e, quindi, sulla natura degli istituti anche patrimoniali del diritto civile. Emerge una raffigurazione della pratica dell'interpretazione "secondo costituzione". Le decisioni, organizzate secondo la tradizionale sistematica dell'esperienza didattica, sono precedute da un abstract che aiuta la lettura della sentenza e accompagnate da una nota di commento la quale evidenzia l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale relativa al tema trattato dalla decisione, al fine di storicizzare la ratio decidendi e permetterne una migliore comprensione.
Venditore:
Informazioni:
AP50.I Copertina editoriale in brossura pieghevole, volume come nuovo, ancora confezionato nel cellophane trasparente, copertina e interno in condizioni eccellenti, 318 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8849523661 . 360. . Perfetto (Mint). . . .
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:9 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it