Gli intonaci: danni, difetti e prevenzione. Degrado patologico: diagnosi e correttivi. Con casi studio dettagliati - Marco Manca - copertina
Gli intonaci: danni, difetti e prevenzione. Degrado patologico: diagnosi e correttivi. Con casi studio dettagliati - Marco Manca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli intonaci: danni, difetti e prevenzione. Degrado patologico: diagnosi e correttivi. Con casi studio dettagliati
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nell'ambito dell'analisi dei guasti in edilizia, l'intonaco, per la sua funzione protettiva dell'involucro, riveste un ruolo fondamentale. Riconoscere le cause predisponenti e scatenanti il degrado a carico degli intonaci permette, sugli edifici esistenti, la progettazione di razionali ed efficaci azioni di conservazione, ripristino e risanamento; sugli edifici di nuova costruzione la progettazione di intonaci che siano compatibili con le tipologie di supporto e l'ambiente di esposizione. Le patologie a carico dell'intonaco (fessurazioni, microfessurazioni, distacchi, disgregazione, polverizzazione, ecc.) sono affrontate, nel testo, in termini di causa-effetto, analizzando casistiche che contemplano: i materiali che compongono le malte (tema attualissimo che, nel settore, propone ampi dibattiti), i supporti (conoscere il supporto per progettare l'intonaco), le variabili di cantiere e i sistemi applicativi (tradizionali/premiscelati). Il testo vuole essere una utile guida (contenente casi pratici, rimedi e soluzioni tecniche) indirizzata ai professionisti e alle imprese che, nel loro lavoro, si trovino ad affrontare la tematica intonaco in termini di comprensione del degrado e progettazione tesa al rimedio o ad evitarlo.

Dettagli

Libro universitario
256 p.
9788891658302

Conosci l'autore

Foto di Marco Manca

Marco Manca

È nato nel 1989 a Pisa dove vive e studia Giurisprudenza. Siracusa è la terra delle radici, il mare e i viaggi sono le passioni.Questo è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail