Introduzione al diritto pubblico comparato
Il volume è diviso in due parti: la prima attiene alla storia e alla metodologia del diritto comparato, alle finalità della comparazione giuridica, al metodo e alle relazioni fra linguaggio e comparazione giuridica, con particolare attenzione ai temi delle traduzioni giuridiche, alla circolazione attraverso l'uso dei segni linguistici e all'interpretazione del loro significato. La seconda parte approfondisce alcuni temi del diritto costituzionale e del diritto amministrativo comparato, come la forma di stato e di governo, le libertà fondamentali e la giustizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:19 ottobre 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it