Introduzione all'osteopatia. Arte, filosofia e scienza di una medicina complementare sempre più diffusa - Massimo Arioli,Nicla Vozzella - copertina
Introduzione all'osteopatia. Arte, filosofia e scienza di una medicina complementare sempre più diffusa - Massimo Arioli,Nicla Vozzella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Introduzione all'osteopatia. Arte, filosofia e scienza di una medicina complementare sempre più diffusa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume contiene alcune informazioni importanti sull'Osteopatia: quando è nata, come e perché funziona, quando può essere utile e in quali casi non è indicata. Inoltre, nel libro sono descritte le possibili applicazioni dell'Osteopatia nelle diverse fasi della vita: dalla nascita, gravidanza e puerperio, alla crescita, infanzia e adolescenza, sino alla vecchiaia. Ma soprattutto, il volume è centrato sull'uso dell'Osteopatia a scopo preventivo per ritrovare l'equilibrio mente-corpo prima che si instaurino disturbi conclamati. Il modo con cui si viene introdotti alla conoscenza di questo metodo di prevenzione e di cura è quello del dialogo fra il terapeuta e la paziente. Gli autori del libro, un osteopata e una giornalista, si sono messi in gioco in prima persona per riuscire a spiegare che cosa succede nella pratica di una seduta e per mostrare anche quali vissuti personali vengono coinvolti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

22 aprile 2010
126 p., ill. , Brossura
9788857301792
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it