Introduzione alle applicazioni industriali di microcontrollori e DSP
Questo manuale intende offrire un'introduzione alle caratteristiche e alle più comuni applicazioni in ambito industriale dei dispositivi programmabili dedicati al controllo “embedded” di apparati e sistemi. In questa nuova edizione, si presenta con una organizzazione in due moduli separati, il primo dei quali trova la sua realizzazione in questo volume. Esso è dedicato all'illustrazione degli aspetti fondamentali della struttura circuitale e dell'architettura dei dispositivi noti come microcontrollori, DSP e DSC. Vengono inoltre discusse le caratteristiche e le modalità di impiego delle periferiche di maggiore interesse, quali i convertitori A/D e D/A, i timer e le unità per la comunicazione seriale sincrona e asincrona. L'obiettivo è fornire le nozioni indispensabili per la valutazione delle caratteristiche di un dispositivo e permettere una comparazione ragionata delle molte opzioni disponibili sul mercato. Il secondo modulo è invece disponibile on-line sulla piattaforma dell'editore. Esso è dedicato all'illustrazione di alcuni esempi dei tipici impieghi di microcontrollori, DSP o DSC, quali la realizzazione di filtri numerici, di sistemi di controllo a retroazione, o ancora la gestione di canali di comunicazione. Propone lo svolgimento di alcune esercitazioni in laboratorio, realizzate attorno ad un dispositivo commerciale e al relativo sistema di sviluppo. Le attività proposte includono la progettazione e la realizzazione di codice eseguibile, ma anche l'allestimento e lo svolgimento di alcune semplici misure di verifica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it