Il volume introduce dal punto di vista storico il più ampio corso di diritto canonico edito da Il Mulino. L'opera è scritta da un rinomato canonista e si fa apprezzare per la sua chiarezza e la sua sinteticità. Anche se non riguarda direttamente questioni giuridiche, la sua lettura è comunque assai interessante.
Introduzione storica al diritto canonico
Tra gli ordinamenti vigenti, quello della Chiesa cattolica è quello legato in maniera più forte al passato - un passato in questo caso monumentale -. Questo manuale è stato pensato come un'organica sintesi della storia del diritto canonico dalle origini a oggi, nel segno di una rinnovata percezione dei complessi legami tra l'evoluzione delle fonti e il più vasto quadro della storia della società, della cultura giuridica e delle correnti di contestazione o di riforma eccelesiastica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:26 marzo 2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Di Giorgio 28 dicembre 2024Corso di diritto canonico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it