Inventare un nuovo sport, e altro ancora. Un bricolage antropologico
Tutto era cominciato dieci anni fa con un corso intitolato Epistemologia della macchina, tenuto alla scuola di dottorato del Politecnico di Torino; dai primi risultati, una serie di scritti meta-scientifici prodotti dagli studenti, era nato il libro Incontri con la macchina. Negli anni si sono aggiunti tanti altri incontri, fino al libro attuale, il decimo della serie. Oggi è necessaria una riflessione su quanto è stato fatto e soprattutto una valutazione su come la tecnologia, o, meglio, la cosiddetta cultura politecnica, possa trovare uno spazio nelle cosiddette scienze dell’uomo. Inventare un nuovo sport, e altro ancora raccoglie i contributi dei dottorandi del Politecnico di Torino che hanno partecipato al corso di Antropologia della tecnica. Attraverso lo sport, i lavori esplorano con fantasia un universo alle frontiere delle varie discipline dell’ingegneria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it