Stephen Glass è un giovane giornalista della rivista New York republic ed è famoso per essere capace di scovare con grande facilità articoli interessanti e di successo, dote che la sta portando a diventare uno dei cronisti più celebri di tutti gli USA. C’è solo un problema, Stephen ha creato buona parte dei propri articoli di sana pianta …. Billy Ray, più famoso per la propria carriera da sceneggiatore che come regista, riesce nell’intento di offrire ad Hayden Christensen una parte capace di esaltarne le capacità recitative, portandolo a sfornare una prova da grande attore consumato impersonando quello che viene comunemente riconosciuto come il più grande inventore di menzogne della carta stampata made in USA, dote che lo accomuna più ad un attore o a un romanziere che non ad un cronista di rara bravura. Al suo fianco un cast che per tutti e 95 i minuti della proiezione si muove come un cronometro di rara precisione, da Chloë Sevigny, nella parte di una collega ed amica di Stephen, sino a Peter Saarsgard, nel ruolo del direttore subentrante che deve cercare non solo di conquistare la redazione del NYR ma anche la fiducia di chi nel giovane Glass aveva intravisto molto più di un semplice collega ma un amico sincero e di cui fidarsi. Una pellicola giocata completamente sul pathos creato dalla presenza ingombrante del giovane cronista e nella sua vana ricerca di giustificazioni e scuse, e girata negli interni della redazione, non lasciando mai il benchè minimo spazio per esterni o attimi che non riguardino quello che pubblicamente negli Stati uniti è ricordato fra i momenti più bui del giornalismo d’assalto. Per la cronaca oggi Glass, dopo aver scritto del suo passato da giornalista bugiardo, cerca invano di ricrearsi una verginità professionale come avvocato. Assolutamente consigliato a tutti, che vi piacciano o meno le pellicole a sfondo redazionale.
L' inventore di favole (DVD)
Il giornalista americano Stephen Glass è diventato un caso di cronaca per aver creato il suo successo professionale grazie ad articoli inventati. Il giovane Glass si era messo in luce rapidamente collaborando con alcune delle più prestigiose testate americane The New Republic, Rolling Stone, Harper's. Il caso scoppiò nel 1998, quando il direttore del New Republic scoprì che l'articolo di Glass dal titolo \\Hack Heaven\\" era totalmente inventato. Erano gli anni del boom della New Economy e dalla penna di Glass uscì una storia che coinvolgeva un pirata informatico e una grande società di software. Il licenziamento di Glass portò in primo piano l'attualissimo tema della deontologia professionale nel delicato settore dell'informazione."
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Canada; Stati Uniti
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:95 min
-
Lingua audio:Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ciro Andreotti 13 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it