L'invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane - Lucia Tozzi - copertina
L'invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane - Lucia Tozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
L'invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015, ha assunto l’immagine di una metropoli splendente e attrattiva. Il passaggio però non è la conseguenza di una trasformazione oggettiva ma, all’opposto, è la metamorfosi fisica a essere effetto di una campagna di marketing senza precedenti, il cui successo è stato ottenuto spostando le risorse materiali e intellettuali destinate alla produzione di cultura, ricerca, servizi di welfare verso la produzione dell’immagine di una metropoli globale del lusso. L’aspetto più perturbante dell’intero processo è il ruolo giocato dalla finanza, impegnata in una doppia missione: concentrazione della ricchezza attraverso la privatizzazione della città pubblica, dei suoi spazi e delle sue istituzioni sociali e culturali; cattura o neutralizzazione delle forze che potrebbero produrre attrito nel sistema e lotta alle disuguaglianze.

Dettagli

3 marzo 2023
208 p., Brossura
9788898367689

Valutazioni e recensioni

  • Letteratume
    Milano: la capitale del capitale

    La vera forza di una narrazione applicata a un luogo sta nel trasformarne l’immagine opaca e sbiadita, respingente e respinta, in un quadro etereo, affascinante, desiderabile. Per dirlo con una sola orribile parola: cool. Quello che è successo a Milano ne è un esempio: prima dell’Expo 2015 era una città produttiva e frenetica ma grigia che, dopo un opportuno e profondo maquillage economico e architettonico, è diventata una metropoli europea affascinante e rutilante, ambita da cittadini, istituzioni, turisti e investitori. Lo spiega con argomentazioni stringenti e fulgidi esempi Lucia Tozzi nel suo L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane, edito da Cronopio. La tesi dell’autrice, giornalista e studiosa di politiche urbane, è che una massiccia campagna di marketing e il ruolo pervasivo della finanza abbiano favorito la metamorfosi di Milano, creando l’immagine di una megalopoli capitale del lusso (e del capitale). Questo illuminante pamphlet ha avuto il merito di creare un dibattito anche all’interno della stessa sinistra, tanto complice quanto artefice del miracolo meneghino: da un lato gli strenui difensori del modello di sviluppo urbanistico-finanziario rivendicano il riposizionamento internazionale di un territorio; dall’altro i critici della globalizzazione mettono in evidenza le storture della nuova era post-industriale.

  •  Angelo
    Difficile ma utile

    Libro sull'urbanistica milanese che per me è stato di difficile comprensione (e infatti non l’ho capito tutto), perché è pieno di sigle, di espressioni inglesi e di riferimenti molto specifici alla geografia di Milano. Tuttavia la lettura è stata utile perché l'autrice svela i meccanismi dell’interazione tra pubblico e privato nella rigenerazione della città, dell’espulsione di fasce di abitanti dai luoghi dove vivevano, del mito del falso verde pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail