In un momento storico a mio avviso drammatico, un momento storico in cui autodefinirsi ‘fascista’ sembra un motivo di vanto, questo libro del poliedrico Toffolo (musicista di tutto rispetto oltre che affermato autore di graphic novel) è una lettura necessaria. Con una cruda delicatezza, Toffolo tratteggia la vita del campo di Gonars, in provincia di Udine, nel quale erano stati deportati cittadini sloveni. Altro che treni in orario e paludi bonificate, il fascismo è stato questo orrore, ed è bene che la letteratura continui a ricordarcelo. Letteratura, sì, e per questo è una lettura consigliata a chiunque. Dato il medium usato e la scelta di usare due ragazzini come voce narrante, mi sento di suggerire la lettura anche ai più giovani, che forse più di chiunque altro necessitano di aprire gli occhi sugli orrori del ventennio fascista.
L' inverno d'Italia
Torna in una nuova edizione il graphic novel più intenso e toccante di Davide Toffolo. Una parte del materiale di documentazione, conservato al Museo di storia contemporanea della Slovenia di Lubiana, è stata inserita nel libro.
«Con uno stile a striscia, tipo i Peanuts, Toffolo mette in scena due bambini in un mondo fatto di nulla, una traccia di filo spinato.» - La Repubblica
«Un libro pieno di poesia, fatto di istanti dolenti, luminosi e cupi.» Lo Spazio Bianco
«La matita di Toffolo è un’arma appuntita, la sua poesia minimalista è l’urlo di voci dimenticate.» - Panorama
"Per gli sloveni noi italiani siamo stati il Male, e quando l’ho scoperto ho provato vergogna. Ho sentito il bisogno di raccontare questa vicenda, per tenere viva una memoria" (Davide Toffolo)
Gonars, provincia di Udine, 1942-43. Una pagina vergognosa e rimossa del nostro passato: i campi di internamento dove l'Italia deportò e lasciò morire migliaia di cittadini sloveni. Un folle progetto di pulizia etnica narrato attraverso lo sguardo e i dialoghi di due bambini, Drago e Giudita: il fumetto di Davide Toffolo ci restituisce la voce delle vittime dimenticate della Storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia Impannocchia 11 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it