Invidia. La passione triste. I 7 vizi capitali - Elena Pulcini - ebook
Invidia. La passione triste. I 7 vizi capitali - Elena Pulcini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Invidia. La passione triste. I 7 vizi capitali
Scaricabile subito
10,49 €
10,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


E’ il peccato di Lucifero invidioso dell’uomo, quello di Caino verso Abele, quello di Jago nei confronti di Otello, ma anche quello di Grimilde verso Biancaneve. Se è vero che ogni vizio comporta piacere, ciò non vale per l’invidia, veleno dell’anima che genera tormento e sofferenza: si soffre di fronte al bene e alla felicità altrui, vissuti come diminuzione del proprio essere e segno del proprio fallimento. L’invidia nasce sempre dal confronto. Perché lui/lei sì e io no?, ci si chiede dirigendo sull’altro uno sguardo maligno. Una domanda che deve restare segreta, perché rivela la nostra inferiorità. Dall’antichità alle società moderne e democratiche, dove l’invidia trova la sua humus ideale, dalla fiaba sino alle veline dei nostri giorni, l’autrice racconta le metamorfosi di questa passione "triste", ma non priva di violenza, quando si trasforma in risentimento che inquina le relazioni, depotenzia l’Io, paralizza le energie.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
188 p.
Reflowable
9788815307859

Valutazioni e recensioni

  • Che invidia verso chi non è invidioso!, e verso chi riesce a nascondere bene il suo esserlo. Per la Pulcini l’invidia è il meno invidiabile dei vizi: il superbo è antipatico ma ha fascino, il goloso s’imbruttisce ma intanto gode, per il lussurioso basta la parola, l’avaro s’arricchisce, l’iroso si fa rispettare e l’accidioso si riposa, ma l’invidioso che consolazione può mai ricavare dal vizio che intanto lo imbestialisce? L’invidioso si abitua così tanto a soffrire per il bene altrui che finisce col soffrire pure quando il bene tocca a lui. L’invidia è il vizio più autodistruttivo, oltre a essere il più diffuso.

Conosci l'autore

Foto di Elena Pulcini

Elena Pulcini

Elena Pulcini, professore ordinario di Filosofia sociale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze, insegna presso il Dipartimento di filosofia di Firenze. Ha posto al centro della sua ricerca il tema delle passioni e dell’individualismo, delle patologie sociali della modernità e delle forme del legame sociale, sviluppando anche una riflessione sul soggetto femminile. Ha poi concentrato la sua attenzione sulle trasformazioni antropologiche dell'età contemporanea e sui possibili fondamenti emotivi di una nuova etica, proponendo una filosofia della cura per l’età globale. Molte le sue pubblicazioni su riviste e volumi internazionali. Tra i suoi lavori recenti, alcuni dei quali tradotti nelle principali lingue...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows